Quando

10-11-12 marzo 2023

Orario

09:00 - 18:00 (giorno 1 e 2) 09:00 - 13:00 (giorno 3)

Gruppo

Esperienziale gruppale

Sede

Seminario Maggiore, Bressanone

Coltivare la pratica del raccoglimento

La dimensione della cura del proprio spazio interiore in connessione con la Mistica Naturale di Bert Hellinger

Il seminario offre una occasione di pratica intensiva, l’occasione di un ritiro meditativo, con l’obiettivo di esplorare e fare propria la dimensione della cura del proprio spazio interiore così come insegnano i maestri dello Zen, della Mindfulness e della meditazione nella sua forma più autentica in connessione diretta con i significati della Mistica naturale del maestro Bert Hellinger.

La pratica quotidiana contribuisce a mantenerci in quello stato interiore ricettivo, aperto e capace di sostare nel “non sapere”, condizione essenziale per attendere l’emergere dei movimenti dello Spirito nel campo delle Costellazioni. Non ultimo inoltre lo sviluppo di quell’attenzione sensibile al cliente quale portatore di nuove consapevolezze, frutto dei movimenti del campo.

Programma

Giorno 1 
09:00 – 18:00

Mistica natura e Meditazione: tutti siamo una continuazione
Introduzione alle giornate e alla pratica del silenzio
Il principio della consapevolezza e della presenza mentale
Il corpo, veicolo del sentire nel campo e il suo risuonare ad emozioni e vissuti che chiedono di essere ascoltati.
La pratica dell’ascolto profondo

Le 7 attitudini, o qualità, che costituiscono i pilastri più importanti del processo di mindfulness e della pratica del Costellatore:

  1. Non giudizio
  2. Pazienza
  3. Mente del principiante
  4. Fiducia
  5. Accettazione
  6. Non cercare risultati (non fare)
  7. Lasciare andare

Pratiche di consapevolezza del respiro
Pratiche di consapevolezza del corpo
Pratiche di consapevolezza: sensazioni, emozioni e pensiero
Il miracolo di camminare sulla terra: arrivare ad ogni passo
Letture

 

Giorno 2 
09:00 – 18:00

Intensivo silenzioso, comprende anche il pranzo
Essere presenti momento per momento
Le altre parole della psicologia buddhista care al Costellatore:

  • Benevolenza
  • Compassione
  • Accettazione
  • Saggezza
  • Attaccamento
  • Avversione
  • Visione errata o ignoranza
  • Impermanenza
  • Equanimità

Le tre porte della liberazione: vacuità, solitudine e assenza di scopo
La non azione: imparare ad apprezzare il naturale corso delle cose
Esposti alla sofferenza ed essere al servizio di coloro che soffrono nel corpo e nello spirito; la forza di ciò che è vero e la postura dell’aiuto
Sciogliere il silenzio
Condivisioni

Pratiche di consapevolezza del respiro
Pratiche di osservazione della mente
Pratiche di compassion e self compassion
Pratiche in movimento
Letture

 

Giorno 3 
09:00 – 13:00

Amore senza discriminazioni
Le quattro dimore divine:

  • Gentilezza amorevole
  • Compassione
  • Gioia compartecipe
  • Equanimità

e la connessione con gli “ordini dell’aiuto”

Pratiche di consapevolezza espansa
Riflessioni conclusive e punti di incontro con la mistica naturale
Letture
Pratiche per sé e per il cliente, in accompagnamento al processo avviato dalla costellazione.

Chi conduce

Monica Maria Cavallo

Co-fondatrice di Manage your life.

Doctorat Professionelle en “Constellations Familiales et Systemiques” presso l’Université Européenne Jean Monnet a.i.s.b.l. di Bruxelles è Counselor AssoCounseling, livello Supervisor Counselor e Trainer Counselor (Iscr. N. REG-A2043-2017) e Coach Sistemico Evolutivo. Ha conseguito una formazione quadriennale in Core Energetica, metodo di lavoro energetico corporeo, è esperta in Comunicazione.

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche è Istruttore Senior di Mindfulness è trainer del protocollo MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction e del protocollo MB-EAT, Mindfulness Based-Eating Awareness Training (Training per la Consapevolezza Alimentare Basato sulla Mindfulness). Da oltre vent’anni è impegnata in pratiche e ricerche per lo sviluppo della consapevolezza. Co-autrice del libro “Mente, Cervello e Respiro“, che offre un aggiornato punto di vista scientifico occidentale sulla validità delle pratiche di consapevolezza.

Note

I partecipanti sono invitati a portare con sé l’occorrente per le pratiche meditative: un cuscino (zafu se posseduto) e una coperta per potersi meglio accomodare nelle lunghe pratiche.

Iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni:

Christina Niederkofler
ALLEGRIA sas  338 6377201
mail@allegria.bz

Vuoi maggiori informazioni?

Se desideri ricevere ulteriori informazioni, contattaci! Saremo felici di soddisfare le tue curiosità.